
Perchè Rea
“La violenza sulle donne è un fallimento della nostra società nel suo insieme, che non è riuscita, nel percorso di liberazione compiuto dalle donne in quest’ultimo secolo, ad accettare una concezione pienamente paritaria dei rapporti di coppia.”
Sergio Mattarella
“Rea – Reagire alla violenza” nasce con l’obiettivo di promuovere attività di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione della violenza su donne e minori.
Il nostro impegno nei confronti della violenza di genere non inizia certamente oggi. Nel corso della nostra storia abbiamo affrontato questo tema prima di tutto come professioniste, scrivendone, attraverso l’attività politica e nelle aule giudiziarie. Individualmente e insieme, abbiamo contestato il disegno di legge 735 presentato all’inizio della XVIII legislatura “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”, poi naufragato, ma mai ritirato; abbiamo difeso madri che subivano ingiustificati allontanamenti dei propri figli, forse abbiamo contribuito a salvarne qualcuna; abbiamo assistito al tentativo di rinnegare diritti faticosamente conquistati dalle donne negli anni della cosiddetta second wave feminism. Abbiamo creato e partecipato a movimenti civici, comitati, e abbiamo capito infine che per dialogare con le altre associazioni e con le istituzioni è necessario, a un certo punto, darsi una forma.
Rea è uno spazio di studio, innanzitutto, perché la violenza maschile sulle donne, quella che si manifesta anche come esclusione dai luoghi decisionali, ha una matrice e una origine culturali, spesso ignota a entrambi, uomini e donne. È uno spazio di studio inteso anche come acquisizione e comparazione di dati, in Italia e in Europa, attraverso osservatori dedicati, con l’obbiettivo di contribuire a una cultura giuridica e politica che si faccia carico, nelle sedi competenti, del fenomeno della violenza.
Rea è anche uno spazio di mobilitazione.
Vogliamo parlare a tutti e a tutte, a partire dalle donne, certamente, soprattutto dai giovani, a cui è giusto guardare con rinnovata speranza per il futuro. E vogliamo parlare anche agli uomini, affinché possano essere alleati in una trasformazione della società che farà bene anche a loro.
Per fare tutto ciò, abbiamo bisogno anche del tuo prezioso aiuto. Per questo motivo ti invitiamo ad associarti. L’iscrizione prevede la possibilità di scegliere tra due quote annuali: una “gold”, di 50 euro, e una “silver” di 25 euro. Per compilare il form clicca qui
Rea è una start-up. Partecipare adesso, significa scrivere questa storia con noi.
Ti aspettiamo!